Ormone della crescita: cos’è, quale ruolo svolge
Nell’età adulta i livelli di GH nel sangue diminuiscono progressivamente. L’ormone della crescita, noto anche come ormone somatotropo o somatropina (Growth Hormone, GH o STH), è una proteina prodotta dall’ipofisi, una piccola ghiandola localizzata alla base del cervello, a sua volta controllata da un’area cerebrale detta ipotalamo. La somatropina può contenere un ingrediente che può causare gravi effetti collaterali o morte nei bambini molto piccoli o prematuri.
- Usa la somatropina esattamente come indicato sull’etichetta o come prescritto dal medico.
- Non somministrare questo medicinale a un bambino senza consiglio medico.
- L’assunzione di somatropina avviene tramite iniezioni, in associazione con una dieta specifica.
- Pertanto, allenandosi a stomaco pieno o consumando supplementi maltodestinici durante il workout, la secrezione di GH ritarda o comunque si riduce.
Come abbiamo anticipato, il GH ha fisiologicamente un effettopositivo (anabolico) sulla sintesi proteica. Questo “dovrebbe” permettere di ostacolare il catabolismo muscolare durante l’allenamento e di favorire la crescita dei tessuti durante la supercompensazione. Poiché lIGF-1 ha attività insulino simile e promuove la proliferazione e la differenziazione cellulare – soprattutto a livello cartilagineo e muscolare (promuove l’attivazione delle cellule satellite) – al GH vengono attribuite soprattutto proprietà anaboliche.
somatropina:: utilizzo, dosaggio e controindicazioni
Possono verificarsi gravi problemi respiratori nei pazienti con sindrome di Prader-Willi Ormoni della crescita comprare che usano la somatropina. Se hai la sindrome di Prader-Willi , chiama immediatamente il medico se manifesti segni di problemi polmonari o respiratori come mancanza di respiro, tosse o russamento nuovo o aumentato. La somatropina è anche usata negli adulti per trattare la sindrome dell’intestino corto o per prevenire una grave perdita di peso correlata all’AIDS. Meglio nota come ormone della crescita, la somatotropina è un ormone proteico prodotto dall’adenoipofisi e responsabile della crescita e dello sviluppo dell’organismo.
Quali sono le controindicazioni all’uso di somatropina?
Nei casi di carenza di ormone della crescita la terapia consiste nella somministrazione di ormone della crescita biosintetico, vale a dire prodotto in laboratorio. Esso ha sostituito l’ormone estratto dal cervello dei cadaveri chepotrebbe trasmetteremalattie molto gravi quali la malattia di Creutzfeldt-Jakob, o la sua variante nota come morbo della mucca pazza. Gli effetti dell’ormone della crescita sui tessuti del corpo possono generalmente essere descritti come anabolici (accumulo, sintesi, crescita). Come la maggior parte degli altri ormoni peptidici, il GH agisce interagendo con un recettore specifico sulla superficie delle cellule. L’ormone della crescita (GH) o somatotropina, noto anche come HGH, è un ormone peptidico che stimola la crescita, la riproduzione cellulare e la rigenerazione cellulare negli esseri umani e in altri animali. Nei bambini piccoli i livelli di produzione dell’ormone della crescita sono normalmente bassi, aumentano in maniera graduale durante l’infanzia fino ad arrivare, durante la pubertà, a un picco che coincide con il periodo di maggiore velocità di crescita.
Controindicazioni ed effetti collaterali
L’azione di stimolo sull’accrescimento inizia alla nascita e termina dopo la saldatura delle cartilagini presenti all’estremità delle ossa lunghe. Negli adulti, il GH svolge importanti funzioni non più legate all’accrescimento ma al controllo del metabolismo di zuccheri, grassi e proteine. Conseguentemente alla mobilizzazione di lipidi, allo scopo di produrre energia il GH risparmia le riserve proteiche, risparmiandole o ritardandone la degradazione. Per queste ragioni la somatotropina è utilizzata dai culturisti che vogliono aumentare la propria massa muscolare.